
Cammino dei Protomartiri Francescani
Non aspettiamoci un miracolo, aspettiamoci il cammino
Cos’è il Cammino dei Protomartiri?
Il Cammino dei Protomartiri Francescani si snoda all’interno del territorio diocesano di Terni-Narni-Amelia. La via parte da Terni, attraversa le città che diedero i natali ai Protomartiri Berardo, Adiuto, Accursio, Pietro e Ottone e si conclude a Terni al Santuario Antoniano dei Protomartiri Francescani seguendo i luoghi ove San Francesco svolse la sua opera di predicazione lasciando un segno indelebile.
Ritrovare il gusto dell'avventura a contatto con la natura, scoprire il patrimonio culturale dell'Italia, mettersi in “ricerca” e aprirsi al divino; tante sono le motivazioni che possono spingere a partire.
Sui sentieri dell'Umbria ternana, dove la bellezza incontra il sacro con discrezione ed umiltà, ognuno è libero di mettersi lo zaino in spalla e partire per il proprio cammino, sia egli un pellegrino o un viandante...
Ritrovare il gusto dell'avventura a contatto con la natura, scoprire il patrimonio culturale dell'Italia, mettersi in “ricerca” e aprirsi al divino; tante sono le motivazioni che possono spingere a partire.
Sui sentieri dell'Umbria ternana, dove la bellezza incontra il sacro con discrezione ed umiltà, ognuno è libero di mettersi lo zaino in spalla e partire per il proprio cammino, sia egli un pellegrino o un viandante...
Prima tappa
Terni - Stroncone
Km 11
Seconda tappa
Stroncone - Calvi dell'Umbria
Km 21
Terza tappa
Calvi dell'Umbria - Narni
Km 28
Quarta tappa
Narni - San Gemini
Km 20
Quinta tappa
San Gemini - Cesi
Km 12
Sesta tappa
Cesi - Terni
Km 13
Credenziale e Certificato del pellegrino
La Credenziale è il documento di viaggio che accompagna il pellegrino nel suo cammino e serve a distinguerlo da ogni altro viaggiatore. Su di essa ad ogni tappa si appongono le date e i timbri dei luoghi di ospitalità. Viene rilasciata da un'autorità religiosa che si assume la responsabilità di ciò che essa afferma, pertanto ne deve essere fatto un uso responsabile e corretto...
Richiedi la Credenziale del Pellegrino >>